A Licata si contano i danni della bomba d’acqua che sabato scorso ha messo in ginocchio la città. In poche ore è caduta la quantità di pioggia che in media si registra in sei mesi l’anno. I primi interventi finanziari dovrebbero sbloccarsi già dalla settimana prossima. Il governo regionale presenterà un emendamento alla legge di assestamento di bilancio, con uno stanziamento di 30 milioni di euro a favore della città colpita dal nubifragio. E’ un impegno preso dal presidente Rosario Crocetta che così spiega la natura di questo primo intervento: “permetterà a Licata di uscire da uno stato emergenziale continuo, causato in qualche modo da un abuso del territorio che ha portato a un totale dissesto. Noi riteniamo che bisogna voltare pagina a Licata e il governo regionale interverrà con forza”. Il presidente ha anche detto di esser in contatto con Angelo Cambiano, sindaco di Licata, e con il direttore della Protezione Civile. Crocetta ha anche annunciato una sua imminente visita nelle zone colpite dal nubifragio.
Nubifragio Licata, Crocetta promette 30 milioni per uscire dall’emergenza
domenica 20 Novembre 2016

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
BarSicilia
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: lunedì 3 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025



