Condividi

Nuova vittoria di Apcoa parking contro il Comune di Palermo: stop alla Tares per la società

lunedì 25 Gennaio 2021
zone blu-apcoa-parcheggi-

L’Apcoa non dovrà pagare la Tares per il 2013 e le relative sanzioni per circa 264mila euro al Comune di Palermo. Lo ha stabilito la Commissione tributaria provinciale decidendo un nuovo ricorso presentato dall’Apcoa Parking Italia Spa, difesa dall’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, contro l’avviso d’accertamento recapitato da Palazzo delle Aquile alla società di gestione delle aree blu.

Quello a favore di Apcoa è l’ennesimo risultato positivo.  In questo caso il ricorso aveva ad oggetto stalli nelle zone P2, P4, P19 e P20 gestite da Apcoa Parking. Il Comune con l’avviso d’accertamento emesso nel 2018 chiedeva ad Apcoa, un importo di 264mila euro comprensivo di imposta, sanzioni e interessi, relativamente all’anno 2013.

Per i giudici della Commissione Tributaria Francesco Averna, Santo Ippolito e Sergio Barbiera la questione però era decisa in partenza in quanto “il contenuto del presente ricorso è perfettamente sovrapponibile” a quello deciso con una sentenza dello stesso organo giudicante nel 2017.

“Con tale sentenza – affermano nella pronuncia – è stata decisa ormai irrevocabilmente la medesima questione dedotta anche nel presente giudizio relativamente alla mancanza dei presupposti per l’applicazione del tributo“. L’atto impositivo è stato così annullato, nulla è dovuto.

Siamo soddisfatti di questa decisione che – ha commentato l’avvocato Alessandro Dagnino – conferma la fondatezza delle ragioni della nostra assistita. Ragioni che peraltro sono state recentemente accolte anche dalla Suprema Corte Cassazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.