Condividi

Omicidio a Noto, rinvenute armi detenute illegalmente e denunciati due uomini durante i controlli

giovedì 16 Dicembre 2021

Proseguono ininterrottamente i servizi di controllo straordinario a Noto, anche in aree ritenute periferiche e apparentemente di minor interesse operativo, a seguito dell’omicidio di un giovane appartenente alla comunità nomade. 

Nelle scorse ore i Carabinieri della locale Compagnia, hanno dispiegato oltre 50 militari per cinturare e perquisire un’area rurale in Contrada Meti, compresa tra i comuni di Noto ed Avola dove insiste un insediamento abitativo.

I Carabinieri hanno perquisito le abitazioni rinvenendo due fucili ad aria compressa privi di punzonatura, 29 coltelli di genere vietato ed effettuato controlli su eventuali allacci abusivi alla rete elettrica accertando, unitamente a personale della società che eroga il servizio, un allaccio abusivo di un’abitazione. Le operazioni di ricerca hanno successivamente interessato l’area rurale adiacente alle abitazioni, dove sono state rinvenute una pistola con matricola abrasa, un fucile modificato e vario munizionamento, abilmente occultato in un muretto a secco e in una grotta.

Le armi, perfettamente funzionanti e pronte all’uso, saranno inviate ai Carabinieri del RIS di Messina per accertare il loro eventuale utilizzo in fatti di sangue e per ricercare impronte digitali che possano far risalire all’identità dei detentori. 

Il bilancio conclusivo dell’operazione della Compagnia di Noto è di due soggetti, appartenenti alla comunità non stanziale, deferiti alla Procura della Repubblica di Siracusa per il possesso dei fucili non punzonati, delle armi da taglio e per furto di energia elettrica. 

Accertamenti sono in corso per verificare eventuali abusivismi edilizi attuati per la realizzazione delle ville perquisite. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it