Condividi
a Palermo e Bagheria

Operazione “Alto Impatto” nel Palermitano: sanzioni e controlli nei centri della movida

domenica 15 Gennaio 2023
foto d'archivio

La Polizia di Stato prosegue, anche nel corso dell’ultima settimana, capillari e serrati controlli lungo le strade del centro storico palermitano e bagherese nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio riconducibili al protocollo di sicurezza denominato Alto Impatto, disposti dal Questore della provincia di Palermo, volti a contrastare l’abusivismo commerciale, attraverso accertamenti di natura amministrativa con contestuale controllo su strada di possibili avventori ed a prevenire e reprimere la commissione dei reati in genere.  

Particolare attenzione è stata rivolta alle zone maggiormente interessate dal fenomeno della movida, al fine di garantire e fornire una cornice di sicurezza agli esercenti di locali pubblici che insistono nel centro cittadino e prevenire eventuali episodi di violenza .  

Nel corso delle suddette operazioni sono state schierate consistenti aliquote di unità operative garantendo, attraverso ogni articolazione- Commissariato di P.S.“ Bagheria” Commissariato di P.S.“Porta Nuova”, Commissariato di P.S.”Libertà”-Reparto Prevenzione Crimine, una significativa presenza sul territorio. 

Complessivamente, sono state identificate 305 persone, di cui 33 con precedenti di polizia, controllate 168 vetture, elevate 13 sanzioni al codice della strada e 1 veicolo sottoposto a sequestro amministrativo; 13 i controlli a soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale.

I servizi straordinari di controllo del territorio continueranno nelle prossime settimane, in ambito provinciale e metropolitano.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.