Condividi

Operazione Nebros: sette persone condannate per mafia

giovedì 25 Luglio 2019
Procura di Caltanissetta

La Cassazione ha accolto un ricorso, presentato dalla Procura distrettuale antimafia di Caltanissetta, riconoscendo il metodo mafioso per sette delle 15 persone arrestate nell’operazione nell’operazione “Nebros” del novembre del 2018, sulla gestione mafiosa dei pascoli nella zona nebroidea.

Ai destinatari del provvedimento restrittivo veniva contestato, a vario titolo, il delitto di turbata libertà degli incanti, commesso avvalendosi della forza intimidatoria derivante dall’appartenenza a Cosa Nostra e, in particolare, alle famiglie mafiose operanti nei Nebrodi.

Dopo gli arresti, il Tribunale del riesame di Caltanissetta aveva disconosciuto l’aggravante del “metus” mafioso e aveva annullato il provvedimento restrittivo e disposto la scarcerazione di tutti i destinatari delle misure cautelari.

La Cassazione ha così sancito e riconosciuto il modus mafioso per Sebastiano Foti Belligambi, di 48 anni; Giuseppe Foti Belligambi, di 47; Giovanni Foti Belligambi, di 25; Anna Maria Di Marco, di 42; Federica Pruiti, di 31; Angioletta Triscari Giacucco, di 42; Vita Cavallaro, di 39.

La decisione della Cassazione ha così portato a un nuovo pronunciamento del Riesame, che, ad oggi, ha disposto i domiciliari per Giuseppe Foti Belligambi e Triscari Giacucco. Per Sebastiano Foti Belligambi il Riesame ha disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.