Il tessuto fatto con gli scarti delle arance, il caviale vegano e l’orto canterino: è una Sicilia da Oscar quella che coltiva la terra. Sono i giovani siciliani a portare in alto le eccellenze del nostro territorio e lo testimonia il fatto che all’’Oscar green Coldiretti (il premio istituito per premiare le migliori iniziative imprenditoriali del settore) due premi su sei sono andati alla Sicilia. “Un podio che testimonia l’impegno dei giovani imprenditori dell’Isola e che premia l’impegno costante di chi investe nei molteplici comparti”, sottolinea Coldiretti Per la categoria Impresa 2.Terra è andato ad Orange Fiber, gli agrumi che si indossano. Il processo produttivo dell’azienda nata in Sicilia, sull’elaborazione di una tesi di laurea, prevede di ricavare cellulosa dagli scarti di arance. Con quella cellulosa si genera il primo tessuto di agrumi al mondo, composto da acetato di arance e seta in due varianti: raso in tinta unita e pizzo. Il progetto è stato sviluppato insieme al Politecnico di Milano, che ha realizzato il brevetto depositato in Italia e all’estero. Oggi l’azienda ha due sedi: una a Catania e l’altra in Trentino e due business angel, Adriana ed Enrica, che hanno creduto nell’impresa. Nella categoria “Paese amico” ha vinto Francesco Lipari e il suo orto canterino, un orto interattivo realizzato dall’architetto insieme al Comune di Siracusa e a Campagna Amica per dar vita ad un orto giardino interattivo, un paesaggio sonoro che cambia insieme al clima esterno e a quello interno dell’animo umano. Il battito cardiaco della persona che si avvicina alle realizzazioni naturali è in grado di influenzarne la melodia, insomma l’armonia la sceglie la natura. Tra i finalisti figurava anche anche Andrea Passanisi che ha avviato una produzione con “finger lime” un piccolo frutto dalla forma di cetriolo e dal sapore forte, aspro e piccante del limone dal quale il giovane siciliano ricava il primo caviale vegano.
Oscar Green alle start up dell’agricoltura siciliana
giovedì 17 Novembre 2016

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO
L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 21 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 20 maggio 2025
Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025