Condividi
L'evento di solidarietà

Ospedale Cannizzaro di Catania: la polizia incontra e consegna tanti doni ai piccoli degenti di pediatria

mercoledì 25 Dicembre 2024

Un corteo con tante moto e un veicolo speciale, con un carico importante, destinato ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’Ospedale “Cannizzaro” di Catania che ieri mattina hanno ricevuto la visita, a sorpresa, delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.

Una iniziativa che la Questura di Catania ha realizzato in collaborazione col Moto Club della Polizia di Stato e che ha permesso di consegnare tanti doni a quei bambini che in questi di giorni di festa sono lontani da casa.

Sono stati i centauri del Moto Club a ritirare tutti i doni e farli giungere fino in ospedale, tra le corsie del reparto, scortati dalle auto e moto della squadra volanti, in un corteo che si è snodato tra le vie cittadine. Doni che sono giunti ai piccoli grazie alla generosità di alcune attività private, che già da alcuni anni non fanno mancare il loro impegno disinteressato, collaborando con il Moto Club della Polizia di Stato e la Questura di Catania.

 

Un incontro speciale cui ha partecipato anche il Questore, che con la sua presenza ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa, accolto dal Direttore Generale prof. Salvatore Giuffrida, dal Direttore di Presidio d.ssa Anna Maria Longhitano, dal Primario di pediatria d.ssa Vita Antonella Di Stefano, dai medici e dagli operatori sanitari.

I poliziotti e il Questore hanno percorso i corridoi del reparto donando ai piccoli anche alcuni gadget della Polizia di Stato.

Momenti di grande emozione ed entusiasmo per i piccoli pazienti, che hanno regalato i loro sorrisi stupiti per la visita della Polizia in reparto, ma anche per i poliziotti che tornano in ufficio e nelle loro case arricchiti dalla bellissima esperienza.

Un gesto di solidarietà che testimonia la vicinanza della Polizia di Stato ai piccoli e alle loro famiglie, proprio in questo momento di difficoltà.

Un’iniziativa a sorpresa, che ha voluto donare qualche momento di serenità, incarnando lo spirito della missione della Polizia di Stato “Esserci sempre” accanto alle persone e in ogni circostanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.