Condividi
La decisione

Osservatorio nel parco delle Madonie: il Tar respinge il ricorso, via libera alla costruzione

sabato 21 Dicembre 2024

Si è chiuso davanti al Tar di Palermo, per improcedibilità, il ricorso di associazioni ambientaliste contro la realizzazione dell’osservatorio astronomico nel parco delle Madonie sul Monte Mufara. Si potrà così realizzare la struttura che ha visto coinvolti la Regione Siciliana, l’Ente Parco delle Madonie e l’Agenzia spaziale europea.

L’osservatorio aveva ottenuto tutti i provvedimenti di assenso e autorizzativi per l’installazione nel territorio del comune di Petralia Sottana (Palermo) del telescopio Flyeye, ovvero la prima unità di una rete globale per il monitoraggio degli oggetti potenzialmente pericolosi vicini alla Terra. Alcune associazioni ambientaliste, si erano rivolte al Tar per chiedere l’annullamento dei suddetti provvedimenti autorizzativi, visto che l’opera sarebbe in contrasto con la tutela del Parco delle Madonie.

L’Ente è stato assistito dall’avvocato Girolamo Rubino. Il legale ha fatto notare che il ricorso era inammissibile visto che il provvedimento che autorizzava l’impianto era stato rilasciato a maggio 2023, ovvero un anno prima della presentazione del ricorso. Inoltre il progetto dell’Osservatorio astronomico era compatibile con i vincoli vigenti all’interno del Parco delle Madonie dove è espressamente consentita la realizzazione di strutture destinate alla ricerca scientifica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.