Condividi

Palazzo delle Aquile, via libera della Giunta al “consolidato”: ridotto il debito

martedì 4 Dicembre 2018

“La Giunta municipale ha approvato il bilancio consolidato 2017 del Gruppo Comune di Palermo”. È quanto si legge in una nota, secondo cui “il segno distintivo del consolidato 2017 è il superamento dei disallineamenti fra i crediti riconosciuti dal Comune e quelli vantati dalle Società partecipate” che dagli oltre 70 milioni del 2016 si riducono ad appena 1 milione e 400 mila euro.

Sono stati riconosciuti alle Società partecipate crediti per 28 milioni già accantonati in sede di rendiconto 2017 e sono stati accantonati nel bilancio di previsione 2018/2020 del Comune 42 milioni e 494 mila euro a fronte dei crediti stralciati dai bilanci delle Società. “Tutto ciò”, prosegue la nota, “a fronte dell’impegno assunto in sede di approvazione del consolidato 2016 di superare gli annosi contrasti fra il dare e l’avere tra il Comune e le proprie Società partecipate e di intraprendere un percorso trasparente e di rilancio del Gruppo Comune di Palermo”.

Leoluca Orlando

“Ancora una tappa della gestione unitaria dell’amministrazione comunale e delle strategiche aziende pubbliche secondo una scelta politica radicalmente contraria a gestioni private o separate e fuori controllo”, ha dichiarato il sindaco, Leoluca Orlando.

In soldoni, il patrimonio comprende oltre 2 miliardi e 300 milioni di immobilizzazioni e oltre 900 milioni di attivo circolante.

I fondi rischi che rafforzano la garanzia di solidità dei conti includono oltre 1 miliardo di fondo svalutazione giunta orlandocrediti a copertura del rischio di insolvenza dei debitori e che consentirà di assorbire l’impatto sul patrimonio delle recenti disposizioni normative sulla rottamazione dei ruoli. I debiti diminuiscono di oltre 46 milioni.

“Abbiamo mantenuto l’impegno di fare luce sui rapporti con le partecipate”, ha sottolineato l’assessore al Bilancio, Antonino Gentile. “È stato un  grande risultato – continua – dovuto alla fermezza e alla determinazione dimostrata dall’Amministrazione che risponde così alle sollecitazioni degli organi di controllo e pone le premesse per il cambiamento”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.