Condividi
la denuncia del sindacato Cnpp

Palermo, aggredito agente penitenziario al carcere Ucciardone

domenica 12 Febbraio 2023
Carcere Ucciardone

Nuova aggressione di un agente di polizia penitenziaria nel carcere Maresciallo Di Bona, ex Ucciardone, a Palermo. Lo rende noto il vice segretario regionale Cnpp Maurizio Mezzatesta. “L’aggressioneracconta il sindacalistaè avvenuta alla nona sezione, dove due detenuti hanno sottratto le chiavi all’agente e si sono diretti presso l’ufficio dell’Agente impossessandosi di alcuni oggetti tra di cui un estintore. Il peggio è stato evitato grazie all’intervento tempestivo dello stesso agente, in quel momento da solo, che è riuscito a riprendere il controllo della situazione richiudendo i detenuti nella cella”.

Alcuni giorni fa, nella stessa sezione una guardia carceraria era stato privato delle chiavi e sequestrato. “Il Cnpp non sta a guardare, ha già inviato nota di protesta agli organi superiori dell’amministrazione penitenziaria regionale, nonché alle autorità locali in merito al dilagante fenomeno delle aggressioni al personale di polizia in servizio negli istituticontinua Mezzatestache oltre ad essere poliziotti dello stato sono anche cittadini e vanno in ogni modo tutelati principalmente dalle Istituzioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.