Condividi
Il 16 dicembre

Palermo, al via il “Vaccine Day” contro influenza e covid

lunedì 11 Dicembre 2023

Si terrà il 16 dicembre dalle 9 alle 14:30 presso la Piazza Centrale del Molo Trapezoidale di via Filippo Patti 30 a Palermo il Vaccine Day 2023 nel quale sarà possibile vaccinarsi liberamente per la popolazione generale contro l’influenza, il covid e le altre Malattie Prevenibili da Vaccino per le quali sono disponibili le vaccinazioni in accordo al Calendario Vaccinale per la Vita della Regione Siciliana

L’iniziativa, in continuità con l’Open day vaccinale delle Aziende Sanitarie Siciliane è stata denominata “Vaccinarsi a Palermo”, è stata promossa dalla 4° Commissione Consiliare Igiene e Sanità del Comune di Palermo, che ha prontamente Patrocinato l’iniziativa, in collaborazione con l’Ambulatorio Vaccinale Ospedaliero dell’Azienda Ospedaliera Universitaria del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, con l’UOC Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva dell’Asp Palermo e la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Universita degli Studi di Palermo.

Sotto il Patrocinio degli Enti coinvolti e dell’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana e dell’Autorità Portuale di Palermo, tale iniziativa è volta ad offrire una giornata di accesso privilegiato ai vaccini previsti dalla Regione Siciliana per la popolazione generale.
Dai vaccini influenzali (tra cui quello intranasale per bambini da 2 anni compiuti fino a 18 anni di età) ai vaccini COVID aggiornati sulle varianti in atto circolanti che sono fondamentali prima dell’Inverno in arrivo, fino alle altre patologie prevenibili da vaccino per cui è possibile in accordo alle indicazioni del Calendario della Vita effettuare il vaccino (pneumococco, papillomavirus, herpes zoster, tetano, etc…), i medici e assistenti sanitari dell’AOUP, dell’ASP e dell’Universita’ di Palermo, saranno a disposizione della Popolazione Generale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.