Condividi

Palermo, alta tensione dopo il commissariamento. Ferrandelli: “Orlando si dimetta, la farsa è finita”

mercoledì 1 Agosto 2018
ferrandelli-vs-orlando

“Orlando si dimetta, la farsa è finita!”. Queste le dure parole di Fabrizio Ferrandelli, capo dell’opposizione a Palazzo delle Aquile, durante il consiglio chiesto dalle minoranze con la presenza del sindaco e dell’assessore al Bilancio, Antonino Gentile.

Mef, Corte dei Conti e commissariamenti della Regione sono la certificazione certa del disastro dei conti e dell’incapacità gestionale di chi sta portando la città alla deriva. Non sono più credibili né affidabili”, dice Ferrandelli.

“L’assenza del sindaco mostra anche la sua strafottenza rispetto alla situazione – tuona Cesare Mattaliano, capogruppo de I Coraggiosi in Consiglio – Riteniamo che senza delibere e senza guida sia impossibile agire per il bene dei cittadini. L’amministrazione vada a casa e si restituisca la parola ai cittadini. De resto – conclude Mattaliano – non è il sindaco della maggioranza dei palermitani, ma per una legge unica nel mondo, di poco più del 40%. Mentre la maggioranza l’ha bocciato già alle urne”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.