Condividi

Palermo, Amat: sindacati proclamano lo stato di agitazione

mercoledì 13 Aprile 2022

Torna lo stato di agitazione per i dipendenti di Amat. A proclamarlo sono i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Trasporti, Cobas Trasporti e Orsa Trasporti in una nota con la quale hanno contestualmente chiesto un incontro all’Azienza, al Prefetto e al Comune di Palermo.

In considerazione delle grandissime preoccupazioni per il perdurare delle criticità di produzione chilometrica aziendale –  scrivono  –  che compromette gravemente sia il servizio reso alla cittadinanza che gli introiti aziendali assolutamente irrinunciabili e indispensabili per la continuità aziendale, chiediamo immediata convocazione proclamando contestualmente lo stato di agitazione di tutto il personale Amat.

Qualche settimana fa i sindacati avevano protestato per lo sblocco del concorso per gli autisti, poi avviato ma anche per chiedere più mezzi.

Chiediamo che ci sia un numero maggiore di autisti necessari soprattutto dopo il primo maggio, quando ci sarà il potenziamento delle linee balneari e la turnazione delle ferie estive” concludono .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it