Condividi

Palermo, arriva la stangata per i boss del clan di Santa Maria Di Gesù

martedì 9 Gennaio 2018
Il carcere dell'Ucciardone

Il gup di Palermo Maria Cristina Sala ha condannato complessivamente a oltre 160 anni di reclusione boss, gregari ed estorsori del mandamento mafioso palermitano di Santa Maria di Gesù. Il processo, celebrato in abbreviato, nasce da un’indagine della Dda che nel 2016 portò a decine di arresti in un’enclave storica di Cosa nostra.

Dall’inchiesta, denominata Brasca, emerse come la cosca continuasse ad applicare le “regole” storiche della mafia: dal rito della presentazione dei nuovi affiliati, al divieto di rapporti con le forze dell’ordine, alla consegna del silenzio sugli affari del clan.
La cosca, inoltre, secondo “tradizione” si occupava del sostentamento delle famiglie dei detenuti e alimentava le casse con estorsioni a tappeto a commercianti e imprenditori.

Ventuno gli imputati, tutti condannati, che dovranno scontare al carcere dell’Ucciardone le loro pene. Ecco le loro condanne: Antonio Adelfio 12 anni, Vincenzo Adelfio 14, Antonino Capizzi 11 e 4mesi, Salvatore Maria Capizzi 10 e 8 mesi, Salvatore Di Blasi 11 e 2 mesi, Stefano Di Blasi 4, Francesco Di Marco 11 anni e due mesi, Gaetano Di Marco 11 anni e due mesi, Andrea Di Matteo 6 anni, Fabrizio Gambino 10 e otto mesi, Alfredo Giordano 6 e 8 mesi, Giovanni Battista Inchiappa 6 anni, Giovanni Messina 11 anni e 6 mesi, Antonino Pipitone 17 e 6 mesi, Santi Pullarà 10 anni e 8 mesi, Gregorio Ribaldo 10 e 8 mesi, Mario Taormina 11 anni e 2 mesi, Giovanni Tusa 10 anni e 8 mesi, Gaspare La Mantia 2 anni, Giovanni Piacente 1 anno e sei mesi, Antonino Carletto 4 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.