Condividi
La richiesta

Palermo, ausiliari del Buccheri La Ferla in rivolta per il taglio ore: “A rischio sanificazione e pulizia”

lunedì 30 Ottobre 2023

E’ inaccettabile il taglio di circa mille ore di lavoro agli ausiliari dell’ospedale Buccheri La Ferla di Palermo, in questo modo non saranno garantiti sanificazione e pulizia ma soprattutto un servizio efficace ed efficiente indispensabile alla cittadinanza“. Lo affermano Luisella Lionti e Totò Sampino, segretari della Uil e Uil Fpl Sicilia.

I sindacati insieme alla Uil Trasporti e alla UilTucs, davanti ai cancelli dell’ospedale, protestano e chiedono un incontro urgente ai vertici dell’Azienda considerato l’imminente cambio d’appalto previsto per domani, 1 novembre: “La Nuova Sair – continuano i leader sindacali – che si è aggiudicata l’appalto, ha tagliato le ore del 70%. Tutto questo inciderà negativamente sul numero delle lavoratrici e dei lavoratori in servizio o, comunque, ridurrà in maniera insostenibile il loro orario di lavoro mettendo a rischio il reddito di intere famiglie. Ma sarà fortissimo anche il calo del servizio reso all’utenza. Quest’ospedale si trova in punto strategico della città, è necessario continuare a garantire assistenza e qualità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.