Condividi
la protesta

Palermo, cannabis terapeutica. Il 24 dicembre manifestazione a palazzo dei Normanni

venerdì 23 Dicembre 2022
palazzo dei normanni

Il 24 dicembre sarà una giornata particolare a Palermo. Mentre in centinaia saranno alla ricerca degli ultimi regali da comprare, in molti si sono dati, invece, appuntamento davanti alla sede della Assemblea regionale per far sentire la propria voce sulla questione irrisolta della cannabis terapeutica.

Alle 15,30, infatti, il comitato transpartito Esistono i diritti sarà presente davanti a palazzo dei Normanni. Coinvolti personaggi di spicco della politica per una riflessione sul tema, che ha registrato una battuta d’arresto a livello regionale a causa del parere negativo della Corte Costituzionale.

“Durante il precedente governo regionale, abbiamo avuto un incontro con l’assessore alla Salute, Ruggero Razza – spiega il presidente del comitato, Pino Apprendi -, che si era reso disponibile a supportare l’utilizzo della cannabis a scopi terapeutici. E aveva presentato un emendamento per renderne possibile la coltivazione in Sicilia. L’obiettivo sarebbe stato duplice. Da un lato – dice -, sotto l’aspetto della salute. Dall’altro, sotto il profilo economico, per le attività produttive che sarebbero state coinvolte. Questo emendamento, però, è stato impugnato dalla Corte Costituzionale. Intendiamo riproporre al nuovo governo regionale questa iniziativa, affinché se ne faccia carico e convochi la conferenza Stato-Regioni. Perché solo così si può intraprendere il giusto percorso”.

“L’utilizzo a fini terapeutici della cannabis è un atto di civiltà sul quale siamo ancora terribilmente in ritardo anche a causa di un conflitto sull’attribuzione delle competenze fra Regione e Stato in materia. Noi confidiamo che si trovi la strada giusta per dare a chi soffre la possibilità di affrontare la malattia e il dolore con dignità e sollievo. Per questo aderiamo alla manifestazione del comitato Esistono i diritti che non ha mai spento le luci su questa battaglia fondamentale”, dichiarano la deputata regionale Valentina Chinnici e i consiglieri Massimo Giaconia e Mariangela Di Gangi di Progetto Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.