Condividi

Palermo, chiude al traffico il centro cittadino: dal 20 dicembre molte strade dedicate ai pedoni

martedì 19 Dicembre 2017

Chiude al traffico il centro cittadino: numerosi tratti di strada dedicati a chi va a piedi.

All’abituale chiusura del Cassaro alto e di via Maqueda si aggiungerà la zona pedonale di via Ruggero Settimo. Proseguirà anche la sperimentazione nel tratto basso di corso Vittorio Emanuele.

Da mercoledì 20 dicembre via Ruggero Settimo chiuderà al traffico in tutta la sua lunghezza, da piazza Castelnuovo a piazza Verdi. La partenza della zona pedonale era stata programmata in un primo momento per il 15, ma è stata spostata in seguito alle richieste di alcune associazioni di commercianti. Nascerà in questo modo una grande isola pedonale dal Politeama ai Quattro canti, che durerà fino al 6 di gennaio lungo tutte le ventiquattro ore della giornata.

Il piano traffico del Comune prevede anche il cambio di senso di marcia in via Villaermosa, da cui dunque si potrà transitare per raggiungere via Cavour da via Mariano Stabile.

Anche nel Cassaro basso cambiamenti in vista: il tratto di corso Vittorio Emanuele che va da via Roma a via Porto Salvo sarà oggetto da domani della sperimentazione di una zona semi-pedonale. La carreggiata verrà ristretta per permettere il passaggio di una sola fila di auto in direzione via Roma, ai bordi della strada ci saranno invece due percorsi pedonali a ridosso dei marciapiedi. La strada sarà completamente pedonale dalle 16 alle 24.

La chiusura parziale di corso Vittorio Emanuele, voluta fortemente da Confesercenti Palermo, è limitata alle feste natalizie, ma l’assessore alla mobilità Iolanda Riolo non esclude la possibilità di un prolungamento dell’iniziativa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.