Condividi
-303 giorni al 2 novembre

Palermo, cimiteri. Orlando smentisce il direttore uscente: “Sono 1.080 le bare insepolte, non 1.320”

martedì 3 Gennaio 2023

Sono 1.080 le bare in attesa di sepoltura a Palermo. È il dato ufficiale fornito dall’assessore comunale Totò Orlando, che smentisce il numero fatto filtrare nei giorni scorsi.

Secondo il direttore dei servizi cimiteriali uscente, Leonardo Cristofaro, infatti, le salme da inumare o tumulare sarebbero state al 31 dicembre ben 1.320.

Si è ripetuto anche questa volta il botta e risposta tra la giunta e l’opposizione.

“Le bare in attesa sono 1.080 – ha ribadito Orlando -. Di cui 386 da tumulare e 694 da inumare. Sono dati che mi hanno fornito il responsabile della società Reset e il responsabile del cimitero. L’estratto del documento girato negli scorsi giorni alla stampa, seppur ufficiale, è da ritenersi inattendibile perché in quel file vengono erroneamente inserite quelle bare che, pur avendo già una destinazione, restano qualche giorno in deposito durante le operazioni di spurgo delle tombe – ha spiegato -. Non ha senso considerarle parte di quel numero che costituisce in ogni caso una emergenza, riconosciuta anche a livello nazionale”.

Intanto, si attende solo l’ufficialità della nomina del sindaco Lagalla a commissario straordinario con poteri fino al 31 dicembre 2023. Ai 15 milioni di fondi ex Fas si aggiungeranno altri 2 milioni di euro da Roma, ma soprattutto la possibilità di bypassare la burocrazia: “Non sappiamo ancora se ci saranno vincoli di utilizzo, ma l’obiettivo è di superare l’emergenza bare, riqualificare le strutture cimiteriali e ampliare gli spazi”, ha ricordato l’assessore.

“In ogni caso, rispetteremo la volontà del consiglio comunale – ha detto Lagallache si è espresso di recente negativamente sulla questione del cimitero a Ciaculli. Punteremo sull’ampliamento dei cimiteri già esistenti”.

Nel frattempo, si sta procedendo al collaudo dei campi di inumazione nella parte alta di Santa Maria dei Rotoli. Previsto per lunedì 9 gennaio l’avvio delle prime sepolture nel lotto che dovrebbe ospitare fino a 400 bare e che potrebbe già sbloccare una situazione che si trascina da oltre due anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.