Condividi
Il corteo

Palermo, Coldiretti: “Migliaia di agricoltori scenderanno in piazza per protesta”

lunedì 27 Maggio 2024

Migliaia di agricoltori arriveranno domani, a Palermo da tutta la Sicilia per la manifestazione organizzata da Coldiretti che si concluderà con un presidio permanente davanti a Palazzo D’Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana. Il corteo partirà da Piazza Marina dopo il concentramento dei partecipanti previsto a partire dalle 7.30.

“È l’ennesimo grido d’aiuto dell’agricoltura dell’Isola che combatte da settimane con animali che muoiono di fame e di sete, campi bruciati dalla siccità, con oltre il 70 per cento di grano e fieno andato perso, con ortaggi e frutta secchi, specialità uniche che si perdono per via di tubi fatiscenti che fanno disperdere l’acqua che costa cifre astronomiche. In questi giorni – sottolinea Coldiretti Sicilia stanno arrivando bollette con importi stellari: si parla anche di 32 milia euro per campi sempre più secchi”.

“E del resto i consorzi di bonifica commissariati da oltre 30 anni rappresentano uno dei grandi fallimenti della politica regionale. Anni di emendamenti, riunioni, commissioni che non hanno portato a nulla. Anche gli aiuti indicati dal Governo regionale – conclude Coldiretti Sicilia – non serviranno se non arriveranno subito che è la parola chiave per salvare il salvabile. Incrementare carte su carte non è un aiuto bensì aumenta le difficoltà di tutti i comparti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.