Condividi

Palermo: “Degrado e abbandono nella villetta di Piazza Sciascia” | FOTO

sabato 13 Marzo 2021

SCORRI LE FOTO IN ALTO

“Malgrado le ripetute segnalazioni dei residenti, risale a quasi 3 anni fa l’ultimo intervento di manutenzione straordinaria da parte delle maestranze della Reset sulla villetta comunale di piazza Leonardo Sciascia, il piccolo polmone verde situato nel centro di Palermo tra le vie Serradifalco e Pacinotti. Da allora il sopravvento del degrado, sotto forma di sterpaglie e cumuli di spazzatura sparpagliati qua e là, ha ancora una volta affermato l’impossibilità di fruire di questo spazio di verde urbano”.

La denuncia di Concetta Amella, consigliere comunale M5S e componente della III commissione consiliare e Simona Di Gesù, consigliere della V Circoscrizione

“Una situazione che penalizza soprattutto gli abitanti di via Cataldo Parisio, molti dei quali persone anziane che, in condizioni di normale igiene, se ne servono per passeggiare e socializzare in sicurezza tra aiuole e alberi. Siamo di fronte alla purtroppo consueta e inammissibile emergenza ambientale generata da incuria e ritardi nelle operazioni di pulizia e manutenzione della cosa pubblica.

Nei giorni scorsi abbiamo raccolto molte richieste di intervento rivolte all’amministrazione comunale dai cittadini del quartiere Malaspina – continuano Amella e Di Gesù – Bisogna intervenire al più presto a Villetta Sciascia per raccogliere e smaltire i rifiuti, alcuni di grosse dimensioni, quali materassi e diserbare gli spazi erbosi. Inammissibile che un bello spazio verde come questo versi in tale stato di abbandono, causato dalla solita combinazione tra scarso senso civico di alcuni incivili e dalle attuali carenze organizzative del Comune che dovrebbe assicurare con regolarità i servizi di manutenzione del verde urbano, dello spazzamento e della raccolta dei rifiuti”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.