Condividi

Palermo, “Domenica in favorita”: una mattinata dedicato a bambini e ragazzi autistici

venerdì 1 Ottobre 2021

Nell’ambito dell’iniziativa “Domenica in favorita”, Parlautismo Onlus promuove ed organizza insieme all’Esercito Italiano ed alla caserma lancieri d’Aosta, una mattinata di “riabilitazione equestre” dedicato a bambini e ragazzi con autismo, presso il campo ostacoli del parco, questa domenica dalle 10 alle 13.00.

Uno spazio inclusivo– dichiara il presidente di parlautismo Rosi Pennino  buone prassi e modelli che sarebbero da estendere ad ogni iniziativa cittadina, realizzare piccole isole inclusive, infatti, permetterebbe a noi famiglie ed ai nostri ragazzi speciali di poter realizzare del tempo di qualità in luoghi e con attività che ci permettono di uscire e vivere.
Speriamo sia la prima di tante esperienze che serva a lanciare e consolidare un modello di città fino ad oggi per noi “invisibile ” da trasformare in “possibile”, i nostri figli sono autistici, ma allo stesso tempo tempo restano bambini, adolescenti e adulti che hanno il diritto di vivere la loro età e di vivere la propria città.
Un grazie speciale da noi famiglie va rivolto alla comandante della caserma lancieri d’Aosta e al dott Corsini (co-fondatore del comitato “Domenica in favorita”) che per noi è da sempre un riferimento straordinario al comune di Palermo “.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.