Condividi

Palermo, è record di turisti a Ferragosto. Terza città d’arte per aumento del flusso turistico

giovedì 17 Agosto 2017
turisti turismo

Palermo terza città d’arte per aumento del flusso turistico nel 2017. Ancora un Ferragosto da record per il Capoluogo siciliano, che con il 3,5% di aumento di passeggeri all’aeroporto, rispetto allo stesso periodo del 2016, si conferma una fra le mete più ambite in Italia.

Questa settimana, infatti, nel momento di picco del turismo estivo, l’aeroporto Falcone Borsellino ha superato i 250 mila passeggeri, apprestandosi quindi a battere il già lusinghiero risultato dello scorso anno.

“Palermo si conferma città attrattiva e accogliente – afferma il sindaco Leoluca Orlando con un trend di crescita di visitatori sempre più strutturale: una vera iniezione di economia positiva per la nostra città. Sono risultati destinati a crescere ulteriormente nei prossimi mesi e il prossimo anno con Manifesta e con tutte le iniziative legate alla Capitale della Cultura, accompagnate dall’indiscutibile aumento e arricchimento dell’offerta culturale e della ricettività turistica”.

 

Dati Turismo Palermo Ferragosto 2017
Dati Turismo Palermo Ferragosto 2017 – ENIT

Proprio in queste ore, queste previsioni vengono confermate dall’Enit, Ente Nazionale Italiano del Turismo, che posiziona Palermo al terzo posto in Italia per incremento delle presenze turistiche previste fra giugno e settembre nelle città d’arte, con un +15% che colloca la nostra città dopo Torino e Milano.

I dati elaborati dall’Enit, che ha analizzato oltre 10 milioni di ricerche e recensioni online su Google, Trivago, TripAdvisor e altri siti legati al turismo, mostrano inoltre come l’offerta turistica di Palermo sia, non solo sempre più lontana dal modello “mordi e fuggi”, con una permanenza media di ben 6 giorni, ma sia anche fra quelle più apprezzate dai visitatori, che nell’80% dei casi esprimono pareri positivi sulla propria esperienza in città.

Sempre più ampio, inoltre, il mercato cui Palermo turistica si rivolge, con Svizzera e Australia che si aggiungono ai più tradizionali paesi da cui provengono i turisti.  “La nuova immagine della città, sempre più al centro dell’attenzione della stampa generalista e specializzata nazionale e internazionale – conclude Orlando – sta contribuendo a creare un interesse e un flusso turistico verso Palermo, capitale della Cultura e dell’Accoglienza, aprendola al mercato europeo e mondiale e confermando questo settore come uno fra quelli maggiormente trainanti per la nostra ripresa economica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.