Condividi
La proposta di Carta

Palermo, ecco il piano del Comune per il risanamento Amat

venerdì 14 Ottobre 2022
Maurizio Carta

Il prof, Maurizio Carta, l‘Assessore alla mobilità sostenibile, ha inviato al Presidente dell’AMAT, Avv. Michele Cimino, una nota di trasmissione della delibera giuntale di risanamento e rilancio dell’azienda, indicando alcune delle conseguenti azioni da porre in essere immediatamente e sollecitando Amat a mettere in campo le azioni necessarie per riprendere il ruolo di efficiente, sicura e competitiva azienda di trasporto pubblico locale.

In particolare nella nota si segnale che il Piano di Risanamento ed Efficientamento prevede importanti misure correttive di natura endo-societaria che la società ritiene idonee a rimuovere e superare le criticità alla base della sottostante esigenza di riequilibrio economico e, quindi, idonee a determinare il rilancio aziendale.

Michele Cimino
Michele Cimino

Tra queste, il contenimento dei costi diretti e generali, con particolare riguardo all’abbassamento dei costi del personale legato ad un necessario ed auspicato programma di turnover.

La concentrazione sul comparto produttivo del TPL, su cui si fonda il core business dell’azienda, scrive Carta nella nota, richiede rapidi interventi volti all’efficientamento del comparto, compresa una ottimizzazione della gestione del personale, attraverso la riorganizzazione della struttura aziendale, tale da consentire una riduzione dei costi complessivi del personale e un potenziamento del numero per raggiungere migliori performance chilometriche, nonché il potenziamento della verifica a bordo di bus e tram al fine di stabilizzare i significativi risultati ottenuti relativamente alla vendita dei biglietti e alla drastica riduzione del tasso di evasione tariffaria sulle linee controllate.

Per agevolare il processo di rilancio e la redazione del nuovo piano industriale, l’Assessore Carta indica l’istituzione di due tavoli tecnici tematici e precisamente: il primo sulle linee strategiche del piano industriale con particolare riferimento al miglioramento dei servizi alla collettività cittadina e il secondo sulle tematiche legate alle imposizioni tributarie (TARI; TOSAP) ed alle loro criticità.

Infine, conclude la nota, si sollecita la società, nelle more della redazione del Piano industriale, a procedere con immediatezza a un efficientamento dell’organizzazione aziendale al fine del miglioramento quali-quantitativo dei servizi da rendere alla cittadinanza.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.