Condividi
-147 giorni al 2 novembre

Palermo, emergenza cimiteri: 115 bare in attesa. Orlando: “Entro il Festino forno crematorio operativo”

giovedì 8 Giugno 2023
Totò Orlando

Sono state circa 300 le salme inumate al cimitero dei Rotoli in poco più di un mese a Palermo. Quelle ancora in attesa sono, ormai, solo 115. E sarebbero potute essere anche meno se non si fosse messa di mezzo la pioggia battente della scorsa settimana.

La media del mese di maggio si è attestata sulle 15 inumazioni al giorno, leggermente inferiore rispetto a quella dei mesi precedenti, che ha permesso di mettere – quasi – la parola fine all’emergenza cimiteriale: “È questione di pochi giorni, se il meteo ci assisterà”, sottolinea l’assessore comunale ai Servizi cimiteriali Totò Orlando.

Da diverse settimane, in realtà, i nuovi ingressi vengono tumulati in giornata, subito dopo il funerale, con una media di 2 al giorno.

Procedono spediti anche i lavori per ripristinare il forno crematorio: “Stiamo rispettando il cronoprogramma – dice Orlando – ed entro l’inizio di luglio dovrebbe essere completato. Poi, ci vorranno alcuni giorni per l’attivazione vera e propria. L’obiettivo è di renderlo operativo entro il Festino del 14 luglio“.

Quanto alle bonifiche nei depositi al chiuso e all’aperto, che hanno accolto negli ultimi tre anni quasi 2000 bare, “le analisi – afferma l’assessore – ci hanno riportato una situazione migliore rispetto alle aspettative. Intanto, abbiamo liberato gli uffici”.

Infine, l’amministrazione sta lavorando anche “sull’idea progettuale dell’ampliamento del cimitero di Vergine Maria. Il nuovo terreno, però, non servirà – precisa Orlando – per nuove sepolture. Verrà utilizzata come area per altri servizi cimiteriali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.