Condividi
Tutte le reazioni

Palermo, Giunta approva bilancio di previsione 2023/2025

venerdì 16 Giugno 2023

La Giunta comunale, su proposta del vicesindaco con delega al Bilancio Carolina Varchi, ha approvato il Bilancio previsione 2023-2025. Tra entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa, trasferimenti correnti, entrate extratributarie e entrate in conto capitale, il Bilancio di previsione 2023-2025 vale circa un miliardo e 200 milioni di euro l’anno.

“Si tratta di un nuovo, importante passaggio verso la salute dei conti del Comune nell’ambito di un percorso che questa amministrazione ha intrapreso fin dal suo insediamento. Si tratta di un bilancio sano, in linea con i principi contabili che rimetterà sui binari dell’ordinarietà l’attività del Comune. Tra i diversi obiettivi del Bilancio 2023-2025 c’è anche quello di uscire, dopo anni, dal blocco del turnover, avendo le risorse necessarie per affrontare il piano del fabbisogno del personale. L’approvazione del bilancio in Giunta arriva con un mese e mezzo di anticipo rispetto ai termini fissati per legge e questo darà modo al Consiglio comunale di analizzare nei tempi dovuti il documento contabile. Il Bilancio è l’atto più politico per un’amministrazione e questo strumento servirà per traghettare Palermo verso la normalità”, afferma il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
“La prima notizia è che il Comune di Palermo ha un Bilancio, fatto assolutamente non scontato per questo Ente che era senza documento contabile da tre anni. Complementare al piano di riequilibrio, è il penultimo passo, prima del consuntivo 2022, per tornare alla normalità contabile che serve al Comune di Palermo per lasciarsi definitivamente alle spalle il rischio di isolamento istituzionale. Non è un bilancio asfittico, grazie anche ai contributi arrivati dal Governo nazionale e abbiamo una previsione di maggiori entrate grazie a una rilanciata lotta all’evasione fiscale. Gli atti propedeutici al Bilancio hanno fatto registrare interventi incisivi per alleggerire la pressione fiscale, in particolare quello che riguarda le tariffe Tari e l’addizionale Irpef sulla quale siamo intervenuti per oltre cento milioni nel decennio e non escludo di riuscire ad intervenire ancora. Nel bilancio trovano spazio tutti i servizi indispensabili ma anche gli investimenti, i lavori pubblici, i contratti con le partecipate, il potenziamento della riscossione e il turn over del personale. Sono soddisfatta del lavoro corale svolto da questa amministrazione in termini di idee e proposte che hanno trovato sintesi nel bilancio che oggi ho sottoposto alla Giunta”, afferma il vicesindaco e assessore al Bilancio Carolina Varchi.
“La Giunta comunale, su proposta del vice sindaco Carolina Varchi, ha approvato il bilancio di previsione del Comune di Palermo 2023/2025. Oltre all’eccellente risultato in termini di contenuti e di programmazione economica, oltre all’importanza della manovra finanziaria volta al risanamento dei conti dell’amministrazione, oltre all’efficienza di un documento che mette, sui giusti binari, la gestione della complessa macchina comunale, voglio rivolgere personalmente, ma sono sicura di interpretare il pensiero del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, un plauso al vice sindaco e all’intera Giunta comunale, che con impegno e serietà, hanno elaborato un complesso documento di programmazione con una tempistica di anticipo, sulla scadenza istituzionale, di oltre un mese e mezzo. Tutto ciò a dimostrazione che Palermo ha finalmente una guida politico/amministrativa seria e concentrata sugli interessi dei cittadini. Mai perdere di vista che il bene della città si raggiunge lavorando tutti insieme”. Dichiara il consigliere comunale Tiziana D’Alessandro.

“Con l’approvazione in Giunta del bilancio previsionale 2023-2025 l’Amministrazione Lagalla imprime un indirizzo netto e irreversibile verso il ritorno alla normalità. È evidente che non è possibile parlare di programmi e servizi per la città senza l’adozione dello strumento contabile, per questa ragione indefessamente l’assessore al ramo Carolina Varchi lavora da mesi, insieme al sindaco e agli uffici preposti per questo obiettivo. Oggi l’approvazione della delibera è una buona notizia. Adesso auspichiamo si trovi un percorso di condivisione e celere approvazione anche in Consiglio comunale perché la città non può più aspettare. Il gruppo di Fratelli d’Italia è pronto per far ripartire Palermo“. Così anche il consigliere comunale Antonio Rini di Fratelli d’Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.