Condividi

Palermo, in casa con 33 dosi di hashish: due arrestati nel quartiere Falsomiele

martedì 26 Aprile 2022
foto di repertorio

Un’ ulteriore operazione “Alto impatto” è stata portata a termine dalla Polizia di Stato nel corso dell’ultima settimana, proseguendo i servizi di controllo straordinario del territorio che hanno visto quale teatro operativo i quartieri “Falsomiele” e “Borgo Vecchio” a Palermo.

Sono numerose le articolazioni di Polizia coinvolte: la Squadra Mobile, i Commissariati di P.S. “Libertà” e “Oreto-Stazione, il Reparto Prevenzione Crimine, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ivi compreso il Reparto Cinofili.

Nell’ambito di mirati controlli tesi a contrastare il fenomeno dello spaccio delle sostanze stupefacenti, nel quartiere Falsomiele, gli agenti del Commissariato di P.S. “Oreto-stazione” unitamente alla Squadra mobile, grazie all’ausilio dei cinofili, hanno tratto in arresto 2 soggetti per il reato di detenzione illecita di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

Nello specifico, i poliziotti, a seguito della perquisizione domiciliare, eseguita all’ interno dell’abitazione dei 2 soggetti conviventi, rinvenivano: un borsello contenente 33 dosi confezionate di sostanza stupefacente del tipo hashish, del peso complessivo di 22 grammi circa.

Pertanto, all’esito della perquisizione, i due soggetti ,di cui uno con numerosi precedenti di polizia e in atto già sottoposto alla misura della detenzione in regime di arresti domiciliari con braccialetto elettronico, sono stati tratti in arresto.

Nel quartiere “Borgo Vecchio”, poliziotti del Commissariato di P.S. “Libertà”, hanno effettuato numerosi controlli orientati non soltanto alla repressione dei reati in genere ma anche di natura amministrativa, non riscontrando irregolarità.

A conclusione dei servizi sono state identificate 319 persone, 78 delle quali con precedenti penali, controllate 146 vetture ed elevate 13 sanzioni ai sensi del Codice della Strada, 2 i veicoli sequestrati amministrativamente, 76 gli arrestati domiciliari controllati.

I servizi straordinari di controllo del territorio continueranno nelle prossime settimane.

Giova precisare che gli odierni destinatari di misura restrittiva, sono, allo stato, indiziati in merito al reato contestato e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.