Condividi

Palermo: ingerisce hashish e cocaina, bimbo di 18 mesi in ospedale

martedì 24 Settembre 2019
neonato

Un bimbo di appena un anno e mezzo è stato ricoverato, ieri, in Rianimazione a Palermo dopo avere ingerito hashish e cocaina.

Inizialmente era stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Buccheri La Ferla, poi è stato trasferito in Rianimazione all’Ospedale dei Bambini. Per ore i genitori sono rimasti dietro la porta del reparto in attesa di notizie. Il piccolo, dopo 24 ore, ore è migliorato ed è stato portato in Pediatria.

La polizia ha segnalato la vicenda al tribunale dei Minori.

Il padre ha raccontato alla Polizia, che indaga sulla vicenda, che il bimbo giocava fuori casa e avrebbe trovato lo stupefacente in strada. Una versione che non convince gli agenti. Gli investigatori hanno compiuto una perquisizione nella casa dell’uomo dove però non sarebbe stata trovata traccia di sostanze stupefacenti.

Intanto dall’Ospedale dei bambini, filtra un cauto ottimismo: il bambino sarà tenuto sotto osservazione per i prossimi due giorni.

 


Il precedente nel dicembre del 2011

Una vicenda analoga a quella del bimbo ricoverato in ospedale dopo avere ingerito hashish e cocaina si era registrata, sempre a Palermo, nel dicembre del 2011. Un bimbo di 18 mesi fu ricoverato all’ospedale dei bambini in fin di vita. Durante la visita furono scoperti sul corpicino del piccolo lividi, graffi e segni di bruciature sulle manine. E nelle urine una concentrazione di cocaina tale da far temere un’overdose. I genitori, entrambi tossicodipendenti, furono accusati di aver lasciato sul tavolo tracce di cocaina che sarebbero state ingerite dal bambino e dagli altri due figli. Accusa che restò in piedi solo per il padre, mentre la madre venne condannata a tre anni di reclusione dal Gup, con il rito abbreviato, per le lesioni: avrebbe colpito ripetutamente alla testa e al volto il piccolo, lasciando che i fratelli gli provocassero, per gioco, bruciature sulle mani e graffi.
A cedere alle contestazioni della polizia fu il compagno della donna, che raccontò le continue violenze della madre sui bambini. Restava da chiarire la presenza di cocaina nelle urine del piccolo. Poi l’uomo ammise di essere tossicodipendente e di fare uso da tempo di cocaina assieme alla compagna.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.