Condividi
il fatto

Palermo, inquinamento: slitta processo a vertici Amap

giovedì 9 Marzo 2023
Amap

È slittata al prossimo 13 luglio l’udienza preliminare in cui il gip deciderà se mandare a processo i vertici dell”Amap, l’ex municipalizzata che gestisce il servizio idrico a Palermo.

Alcuni legali, tra i quali i difensori di parte civile dei Comuni di Palermo e Bagheria, hanno chiesto un rinvio per legittimo impedimento. Istanza già preannunciata nei giorni scorsi. Il gip ha quindi stabilito di rinviare tutto fissando la nuova udienza preliminare tra quattro mesi. La Procura di Palermo ha chiesto il processo, e quindi il rinvio a giudizio, dei vertici dell’Amap accusati a vario titolo di avere provocato l’inquinamento dell’area protetta del golfo di Castellammare. Gli imputati sono Maria Prestigiacomo, ex presidente Amap ed ex assessore di Palermo, l’attuale amministratore unico della municipalizzata Alessandro Di Martino, l’Amap stessa e alcuni dirigenti, responsabili a vario titolo degli impianti.

Il caso scoppiò nell’estate del 2021 e coinvolse la partecipata del Comune di Palermo che si occupa delle risorse idriche, quindi dell’acquedotto e della distribuzione ma anche delle fognature e della depurazione. Servizio che gestisce non solo nel capoluogo ma anche in un’altra trentina di comuni della provincia. I carabinieri notificarono un’ordinanza di commissariamento nei confronti della stessa società per il servizio di ambiente e depurazione. La misura cautelare fu disposta dopo un’indagine dei carabinieri forestali e dalla stazione di Balestrate. Le verifiche si incentrarono sulla gestione tecnico-operativa dei depuratori delle acque reflue urbane di Acqua dei Corsari a Palermo e dei comuni di Balestrate, Carini e Trappeto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.