Condividi
qualcosa in Comune

Palermo, IV circoscrizione: la più giovane, ma anche l’unica con centro sociale comunale CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 8 Febbraio 2023

Fa circa 110 mila abitanti. Ma non è soltanto tra le più popolose di Palermo. La IV circoscrizione è anche la più giovane. Nel suo territorio, infatti, è compresa la cittadella universitaria degli studi, così come alcuni ospedali. Si estende tra i quartieri Cuba, Santa Rosalia, Altarello, Mezzomonreale e Boccadifalco.

La sede politica e amministrativa, nonché quella della maggior parte degli sportelli decentrati è in viale della Regione Siciliana n.95. Sono attive altre due postazioni anagrafiche in piazza Pietro Micca, a Boccadifalco, e in via Tricomi, nella zona dell’ospedale Civico.

La IV circoscrizione, che è stata intitolata a Padre Pino Puglisi, è l’unica ad avere un centro sociale comunale attivo. Aperto tutti i giorni, permette a molti anziani di svolgere diverse attività, come quella motoria.

ilSicilia.it è stato ospite del presidente Giuseppe Di Vincenti e dei consiglieri Cosimo Garufi, Nella Maniaci e Vittorio Sinopoli, per parlare delle diverse iniziative che coinvolgono anche i più piccoli. A breve, infatti, partirà un progetto che punta ad insegnare ai bambini delle elementari come differenziare i rifiuti. Sulla sicurezza all’ingresso e all’uscita da scuola, invece, il consiglio di circoscrizione si è già attivato con una associazione di pensionati che daranno una mano, vista la carenza di personale alla polizia municipale,

Nel passato della circoscrizione e, forse, anche nel futuro, c’è la riapertura del parco Cassarà, con l’obiettivo dei consiglieri di riuscire ad organizzare altre edizioni della “Notte bianca”.

Questi sono gli orari dei servizi della IV circoscrizione:

  • sportello polifunzionale di viale della Regione Siciliana n. 95, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30; apertura pomeridiana il mercoledì dalle 15 alle 17;
  • sportello anagrafe e stato civile, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30; apertura pomeridiana il mercoledì dalle 15 alle 17;
  • sportello anagrafe di via Tricomi, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30; apertura pomeridiana il venerdì dalle 15 alle 17;
  • sportello anagrafe di piazza Pietro Micca, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30; apertura pomeridiana il lunedì dalle 15 alle 17;
  • centro e servizi sociali, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; apertura pomeridiana il mercoledì dalle 15 alle 17,30.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.