Condividi

Palermo: la maggioranza si spacca sul ritorno della Ztl, Italia Viva dice no

domenica 10 Maggio 2020
telecamere varco ZTL

Riattivare la Ztl il 18 maggio, quando l’Italia sarà ancora nel bel mezzo di una pandemia mondiale, sarebbe fuori luogo e incomprensibile. Chiediamo al sindaco Orlando e all’amministrazione di dialogare con la città: la Ztl non deve rappresentare il colpo di grazia per centinaia di attività commerciali sull’orlo della chiusura”.

Lo dicono Dario Chinnici, Gianluca Inzerillo, Katia Meli, Ottavio Zacco, Francesco Bertolino, Giusy Russa e Carlo Di Pisa di Italia Viva e Italia Viva-Sicilia Futura a Sala delle Lapidi.

Da settimane il traffico in città si è quasi azzerato e quindi non sussiste un pericolo per la salute dei palermitani – spiegano Chinnici e Inzerillo – Semmai la salute dei cittadini sarebbe a rischio se, dovendo lasciare a casa l’automobile, dovessero usare in massa i mezzi pubblici su cui, invece, vanno rispettate rigide norme di distanziamento sociale.

In un momento del genere il Comune dovrebbe favorire una mobilità ‘solitaria’ e aiutare le aziende a non chiudere definitivamente i battenti, allineandosi a quanto accade nel resto d’Italia”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, con la “fase due” tornano Ztl e zone blu: “Il virus si propaga con le polveri sottili”

Ztl a Palermo, il sindaco Orlando: “Non serve a fare cassa, ma a tutelare la salute”

Ztl a Palermo, i consiglieri di Avanti Insieme: “No a riattivazione automatica”

Il Comune di Palermo rilancia Ztl e strisce blu, la Lega: “Catania fuori dal tempo e dallo spazio”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.