Condividi
la dichiarazione

Palermo, Lagalla: “Collaborazione con Libera per monitoraggio fondi Pnrr e beni confiscati”

sabato 25 Febbraio 2023

“L’amministrazione guarda con grande attenzione all’attività dell’associazione Libera, impegnata a livello nazionale nel contrasto alle mafie. Oggi Libera si fa motore di un monitoraggio civico nei riguardi dei fondi Pnrr e dei beni confiscati. Proprio Palermo è la Città metropolitana con più progetti Pnrr approvati in Italia e, per questa ragione, abbiamo voluto mettere in campo tutte quelle attività che tutelino l’utilizzo di questi fondi decisivi per lo sviluppo del territorio, a cominciare dalla firma del protocollo di collaborazione con la Guardia di finanza, mentre sul piano della gestione delle gare pubbliche il Comune si è dotato dell’affidamento ad agenzie nazionali di governo che a questo sono deputate come Sport e Salute o Invitalia”. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, all’assemblea regionale di Libera.

“Siamo alla ricerca – ha concluso Lagalla – di un modello sempre più trasparente e, per questa ragione, siamo disponibili al dialogo e al confronto con associazioni civiche come Libera”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.