Condividi
la dichiarazione

Palermo, Lagalla: “Entro Pasqua le nomine delle partecipate” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 29 Marzo 2023

Ore calde al Comune di Palermo. Negli ultimi giorni sono tanti i temi sul tavolo: dall’approvazione del bilancio 2023 della Città Metropolitana di Palermo alle progressioni orizzontali per i 1300 dipendenti comunali. Proprio quest’ultime si sono sbloccate ieri, con i lavoratori che dopo tanti anni di stop entro il 30 marzo avranno la graduatoria. Su questi argomenti il sindaco Roberto Lagalla ha risposto ai microfoni de ilSicilia.it

L’efficienza e dell’efficacia di un’azione amministrativa si misura dalla capacità di rispettare le regole, quindi bisogna fare di tutto affinché queste regole vengano rispettate. Al di là di questo aspetto istituzionale, c’è un altro tema: il miglioramento dei servizi per i cittadini. Questo rende operativi i bilanci e agevole la spesa. C’è anche un altro dato: i lavoratori devono sapere che lavorare in una pubblica amministrazione significa vedere tutelati i propri diritti ma anche ricordarsi, prima dei diritti, dei propri doveri. Saremo implacabili con chi pensa di potersi sottrarre al lavoro“. Ha dichiarato il primo cittadino.

Sembra essersi sbloccata anche la questione partecipate. “Ho già trasferite le designazioni al mio gabinetto e al vicesindaco. Stanno maturando i tempi per le convocazioni delle assemblee. Sono convinto che entro Pasqua sarà tutto formalizzato – ha aggiunto Lagalla -. Subito dopo chiederemo alla nuove governance l’aggiornamento dei piani industriali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.