Condividi

Palermo, Lagalla incontra il rettore Midiri: “Nuovo patto all’insegna della cooperazione”

lunedì 11 Luglio 2022
Questo pomeriggio il sindaco Roberto Lagalla ha incontrato Massimo Midiri, rettore dell’Università degli Studi di Palermo, per avviare un nuovo e produttivo dialogo tra il Comune e l’Ateneo.
«Serve instaurare un nuovo patto tra i due Enti – spiega il sindaco Lagalla – con l’obiettivo della cooperazione. L’Università può svolgere un ruolo chiave nella costituzione di potenti comunità creative dove formazione e ricerca, analisi e sperimentazione collaborino con le istituzioni e le imprese, sincronizzandosi con l’evoluzione delle città, anzi concorrendovi e componendo nuove forme di collaborazione».
«Ristabiliamo da oggi i rapporti tra Università e Città che saranno sicuramente duraturi e proficui – commenta il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri –. Collaboreremo alla realizzazione di importanti obiettivi strategici per la crescita culturale, sociale ed economica della nostra società. Per poter ripartire è il momento di fare squadra, ancora di più in un periodo come questo. Ritengo che l’impegno quotidiano per il territorio sia un dovere: a maggior ragione siamo pronti e disponibili a lavorare insieme».
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.