Condividi

Palermo, Laurea Honoris Causa ad Alberto Angela: “In Sicilia c’è un’atmosfera unica” | Video servizio

martedì 14 Maggio 2019

GUARDA IL SERVIZIO IN ALTO 

Dalle prime ore del mattino una folla di curiosi e appassionati si è radunata davanti gli ingressi di Palazzo Chiaramonte Steri per partecipare al conferimento della Laurea Honoris Causa in Comunicazione del Patrimonio Culturale ad Alberto Angela.

Tra i massimi esperti in materia di divulgazione scientifica e storica, Angela, paleontologo, naturalista e scrittore, è autore e conduttore di diversi programmi televisivi di grande successo che trasmettono, in una formula avvincente che coinvolge soprattutto il pubblico più giovane, il rapporto vitale tra “passato e presente” in tutte le forme create dall’uomo nei secoli.

Alberto Angela

L’università degli Studi di Palermo, che ha avviato quest’anno il primo Corso di Laurea in Comunicazione del Patrimonio Culturale, ha con grande entusiasmo promosso il conferimento del diploma ad Angela poiché, se si guarda alla sua carriera di studioso e divulgatore, “ha saputo creare una relazione costitutiva che lega intimamente il bene culturale con il contesto sociale in cui è immerso e con l’ambiente umano con cui intreccia un dialogo infinito“, ha sottolineato il professore Salvatore Vaccaro, coordinatore del Consiglio di corsi di studi in Scienze della Comunicazione.

La Sicilia è ricchissima di luoghi storici e culturali veramente unici; in essa si contano un numero di siti Unesco superiore all’Egitto ma non è solo questo che rende questa terra eccezionale – ha detto Alberto Angela – Tutta l’Italia custodisce un patrimonio inestimabile ma qui si respirano profumi e atmosfere unici; scoprire i mosaici di Piazza Armerina è stato un momento eccezionale“.

Alla cerimonia ufficiale hanno preso parte, tra gli altri, Girolamo Cusimano, presidente della Scuola delle Scienze umane e del Patrimonio culturale, Michele Cometa, direttore del Dipartimento Culture e Società, Serena Marcenò, docente di Filosofia Politica e, Fabrizio Micari, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo che ha consegnato la pergamena e, come dono speciale, una riproduzione artistica dello Steri, palazzo simbolo della storia e della rinascita di Palermo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.