Condividi

Palermo. Le istituzioni incontrano i residenti della prima circoscrizione: “Obiettivo principale rilanciare il mercato del Capo”

giovedì 5 Aprile 2018

Il Consiglio della prima circoscrizione, si è riunito ieri in piazza Beati Paoli a Palermo, incontrando i cittadini e le associazioni per discutere delle problematiche del territorio ricercando insieme le soluzioni più idonee, hanno preso parte all’incontro, anche il vice sindaco Sergio Marino, l’assessore all’Urbanistica Emilio Arcuri, l’assessore alla Cittadinanza solidale Giuseppe Mattina e il consigliere comunale Ottavio Zacco presidente della commissione Attività produttive.

Il Consiglio in strada – afferma Massimo Castiglia presidente della I circoscrizione – è uno strumento propositivo che avvicina le istituzioni ai cittadini e alle loro problematiche quotidiane“.

Durante la riunione si è discusso di rifiuti, manutenzione delle strade, segnaletica che in alcuni punti è carente, ma tema fondamentale è stato il rilancio del Mercato del Capo e soprattutto quello di via Sant’Agostino e quello di via Bandiera.

Tutti e tre i mercati – afferma Castigliasono polmoni di un possibile rilancio di tutto il quartiere. A tal proposito gli Assessori presenti hanno confermato che in Consiglio comunale è pronto il R.U.M., Regolamento Unico Mercati, in cui vengono riconosciuti i mercati storici, le botteghe storiche i banchi storici. Attraverso questo oltre ad avere degli sgravi fiscali sulle tasse comunali è possibile usufruire anche dei finanziamenti per ristrutturazione e per il rilancio delle attività che ricadono nei mercati.

Ma vengono presi in considerazione anche quelli rionali e generali, naturalmente per altri aspetti. Quanto prima la parte che riguarda quelli storici dovrebbe essere approvata in Consiglio comunale”.

Ma all’interno del quartiere tra qualche giorno, dopo tanto tempo, tornerà ad esserci un centro aggregativo, ottenuto grazie ai fondi 285/97 dedicati all’infanzia e adolescenza

Finalmente – conclude il presidente della circoscrizione- si riparte con un percorso educativo territoriale, uno strumento fondamentale e funzionale per questa parte di città“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.