Condividi
Le dichiarazioni

Palermo, Mancuso: “Amaro in bocca contro il Lecco, ora mantenere il trend in trasferta”

lunedì 30 Ottobre 2023

Subito al lavoro e nessun alibi. Dopo lo scivolone di ieri contro il Lecco, il Palermo è tornato a Torretta per ricomporre i pezzi e ritrovare il sorriso già sabato prossimo a Genova contro la Sampdoria.

Errori, sfortuna ma soprattutto tanta delusione. A ripercorrere lo scottante 1-2 dei rosanero contro gli uomini di Bonazzoli è stato l’attaccante Leonardo Mancuso. Il numero 7 questa volta è partito titolare ma non è riuscito a lasciare il segno o prendere per mano i compagni e guidarli verso il ribaltone, come era già accaduto la settimana precedente contro lo Spezia. “La sconfitta con il Lecco lascia l’amaro in bocca. Dalle sconfitte si impara tanto e dobbiamo essere bravi a prendere gli spunti positivi per migliorare. E’ stata una partita giocata a viso aperto, abbiamo avuto diverse occasioni per passare in vantaggio ma non ci siamo riusciti. Loro sono stati bravi a capitalizzarle“.

Davanti ai 25.799 tifosi accorsi al Barbera il momento più toccante è stato sicuramente dopo il triplice fischio dell’arbitro, quando tutta la squadra si è riunita a centrocampo: “Sono momenti di unione – ha detto Mancuso – soprattutto quando ci sono sconfitte come quella di ieri. E’ da questi momenti che si vede l’unione del gruppo e noi riusciremo ad alzarci. E’ un dispiacere per i nostri tifosi, anche ieri molto numerosi, e questo ci dispiace ma stiamo già pensando al futuro per regalare loro le gioie che meritano“.

La voglia di riacciuffare i primi posti della classifica è più forte del rammarico e così l’attenzione adesso è tutta rivolta al match contro i blucerchiati di Pirlo. Finora il club di viale del Fante si è rivelato un vero cecchino in trasferta, riuscendo a imporsi ovunque. “Stiamo già preparando al meglio la sfida di sabato. Contro la Sampdoria sappiamo di affrontare una squadra forte che è retrocessa e vuole fare un campionato di un certo tipo. In trasferta abbiamo conquistato tanti punti e la nostra idea è quella di continuare a farlo già da sabato. Vogliamo mantenere questo trend“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.