Condividi

Palermo, Mondello e Sferracavallo sommerse dai rifiuti

mercoledì 4 Luglio 2018
rifiuti amianto ingombranti

Una città sommersa dai rifiuti, che continua a soffrire un’emergenza che ormai va avanti da tempo, cittadini stanchi e delusi da una politica che sembra avere abbandonato la città e i suoi abitanti.

I disagi legati ai rifiuti sono tanti dall’aspetto igienico sanitario, a quello di ritrovarsi a dovere scendere dal marciapiede il cui passaggio spesso è ostruito dalla montagna di rifiuti, ai gabbiani, che sono diventati i nuovi padroni e che rovistano nell’immondizia per trovare del cibo, spargendola poi per strada, senza dimenticare la rappresentazione che viene data ai turisti, che immortalano i monumenti immersi nella spazzatura e una città abbandonata a se stessa.

settima circoscrizione palermoLa segnalazione arriva in questo caso dal vicepresidente della VII circoscrizione Fabio CostantinoSe l’azienda Rap non è in grado di rispettare le scadenze previste dall’ordinanza n. 133 del 18/06/2018, la quale calendarizza il conferimento dei rifiuti per le utenze non domestiche, nelle località balneari di Mondello e Sferracavallo, che faccia un passo indietro.

Sarebbe un’ingiustizia – continua il giovane di Forza Italia – penalizzare i commercianti con delle sanzioni a causa del mancato rispetto dei giorni di raccolta“.

Caso emblematico – conclude Costantino – è quello di Poldo 2, un locale della centralissima piazza di Mondello. Stanco di avere il magazzino colmo di rifiuti, il Titolare dell’esercizio ha chiamato una pattuglia della Polizia municipale, che gli ha consentito di conferire quanto in esubero nei rispettivi contenitori, sotto la propria responsabilità e supervisione“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.