Condividi

Palermo, Mondello e Sferracavallo sommerse dai rifiuti

mercoledì 4 Luglio 2018
rifiuti amianto ingombranti

Una città sommersa dai rifiuti, che continua a soffrire un’emergenza che ormai va avanti da tempo, cittadini stanchi e delusi da una politica che sembra avere abbandonato la città e i suoi abitanti.

I disagi legati ai rifiuti sono tanti dall’aspetto igienico sanitario, a quello di ritrovarsi a dovere scendere dal marciapiede il cui passaggio spesso è ostruito dalla montagna di rifiuti, ai gabbiani, che sono diventati i nuovi padroni e che rovistano nell’immondizia per trovare del cibo, spargendola poi per strada, senza dimenticare la rappresentazione che viene data ai turisti, che immortalano i monumenti immersi nella spazzatura e una città abbandonata a se stessa.

settima circoscrizione palermoLa segnalazione arriva in questo caso dal vicepresidente della VII circoscrizione Fabio CostantinoSe l’azienda Rap non è in grado di rispettare le scadenze previste dall’ordinanza n. 133 del 18/06/2018, la quale calendarizza il conferimento dei rifiuti per le utenze non domestiche, nelle località balneari di Mondello e Sferracavallo, che faccia un passo indietro.

Sarebbe un’ingiustizia – continua il giovane di Forza Italia – penalizzare i commercianti con delle sanzioni a causa del mancato rispetto dei giorni di raccolta“.

Caso emblematico – conclude Costantino – è quello di Poldo 2, un locale della centralissima piazza di Mondello. Stanco di avere il magazzino colmo di rifiuti, il Titolare dell’esercizio ha chiamato una pattuglia della Polizia municipale, che gli ha consentito di conferire quanto in esubero nei rispettivi contenitori, sotto la propria responsabilità e supervisione“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.