Condividi

Palermo, Mondello immersa nei rifiuti: i residenti “pronti alle barricate”

lunedì 28 Maggio 2018
palermo

PALERMO – Sono “pronti alla barricate” i residenti di Mondello che ad oggi vivono immersi nei rifiuti, e dire che siamo a ridosso dell’apertura della stagione estiva, il momento dell’anno in cui i turisti popolano una delle più belle borgate marinare.

Sembrerebbe, infatti, che palermoparte della settima circoscrizione sia stata tenuta fuori dal piano della raccolta differenziata “Contenitori spostati da un luogo ad un altro, non so con quali valutazioni sull’arredo urbano o sulle possibili ricadute igienico sanitarie si sia proceduto – afferma Marcello Susinno, consigliere Comunale di Sinistra Comune Non importa se si inseriscano nella preziosa cornice storico-architettonica delle ville liberty sopravvissute allo scempio edilizio. La batteria dei contenitori – continua Susinnosi trova in via Teti, a due passi dal lungomare. Lo scontro è aspro perché l’inciviltà palermitana si concede anche la libertà di conferire residui alimentari provenienti dai ristoranti nell’indifferenza generale.

Nella notte si presentano così frotte di cani e gatti che rovistano fra i sacchi dell’immondizia, producendo tutt’intorno ulteriori rifiuti, sporcizia, cattivi odori e rumore di bottiglie di vetro in frantumi.

Ma i residenti non ci stanno – continua Susinno –  qualcuno ritiene che in queste condizioni sia necessario l’intervento dell’Asp, troppi sono i rifiuti che vengono conferiti e i contenitori non bastano e la stagione non è neppure cominciata. Mi chiedo allora – conclude il consigliere –  quale sia la strategia della RAP rispetto alla gestione della cosa pubblica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.