Condividi
Controlli nel centro storico

Palermo, operazione “Alto Impatto”: sequestri amministrativi e sanzioni per violazioni del codice della stradale

domenica 1 Dicembre 2024
foto d'archivio

In attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise e modulate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, le forze dell’ordine hanno continuato a presidiare le aree della movida cittadina anche nelle ultime ore, applicando il modello d’intervento connesso ai controlli ad “Alto Impatto”.    

Foto d’archivio

L’attività, svolta su un vasto quadrante cittadino tradizionalmente frequentato da giovani, ha interessato la Vucciria, piazza Sant’Anna, via I.La Lumia, via Daita, via Gallo, piazza Magione, via Cagliari, via Roma, via Gorizia, via Garibaldi, piazza Rivoluzione,  via Lattarini e Discesa dei Giudici. 

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, ognuno per i settori di competenza, hanno garantito una significativa presenza su questa ampia porzione di centro città.

 

Foto d’archivio

Nel corso dei servizi sono state identificate 391 persone, di cui 52 con precedenti penali e o di polizia, nonchè controllati 78 mezzi, elevate 6 contestazioni ai sensi del Codice della Strada, effettuati 2 sequestri amministrativi e ritirate 3 carte di circolazione.

I servizi di Alto Impatto proseguiranno nel corso dei prossimi giorni.  

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.