Condividi
Altri 125 posti nella zona della movida

Palermo, Osp apre parcheggio Sammuzzo. Todaro: “Fondamentale potenziare infrastrutture”

lunedì 22 Maggio 2023
Giuseppe Todaro

Da oggi c’è un nuovo parcheggio al servizio del centro di Palermo. Mentre i cantieri del waterfront e del molo trapezoidale corrono spediti, in attesa dei locali che sposteranno sul litorale una buona fetta della movida, apre alla città una nuova area di quasi 4.500 metri quadri in grado di accogliere 125 veicoli.

Il parcheggio Sammuzzo, situato proprio di fronte all’omonima banchina, sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 6 del mattino e h24 durante il weekend e nei festivi. Nei giorni feriali, dalle 6 alle 18 l’area sarà destinata a parcheggio per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni e ai concessionari.

Cambia anche la viabilità, visto che finora per accedere al parcheggio era necessario passare dall’area portuale. Da oggi ingresso e uscita saranno collocati in via Alessandro Volta, che nelle scorse settimane è stata bonificata dal Comune, mediante un varco controllato.

Una recinzione separerà invece gli stalli dall’area portuale, accessibile al personale autorizzato della Capitaneria di porto, dell’Agenzia delle Dogane, dell’Usmaf e a personale del Cedifop attraverso appositi tornelli con apertura mediante badge. Il parcheggio sarà gestito da Osp (Operazioni Servizi Portuali).

“Stiamo potenziando l’offerta – spiega il presidente di Osp, Giuseppe Todaroanche in vista dell’inaugurazione del molo trapezoidale e del nuovo waterfront. È fondamentale avere infrastrutture adeguate al servizio di un porto importante come quello di Palermo, a maggior ragione considerato il maxi progetto di riqualificazione in atto. E in quest’ottica si inserisce anche il nuovo parcheggio multipiano di via Patti, i cui lavori partiranno a breve”.

Il piano tariffario, approvato dall’Autorità Portuale della Sicilia Occidentale, prevede sosta gratuita fino a 10 minuti, poi 2 euro per la prima ora e 1,80 euro per le ore successive alla prima o frazione di ora. In caso di smarrimento del biglietto è prevista una maggiorazione tariffaria, mentre in caso di sosta nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 6 alle 18, oltre alla maggiorazione si dovrà pagare il servizio di rimozione e il ritiro presso il parking Amari di via Francesco Crispi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.