Condividi
il fatto

Palermo, peculato: assolti ex vertici Rap

lunedì 17 Aprile 2023

A Palermo il gup Turturici ha assolto dall’accusa di peculato, con la formula perché il fatto non sussiste, gli ex vertici della Rap, la società comunale palermitana che gestisce la raccolta dei rifiuti.

Al processo, che si è svolto in abbreviato, erano imputati Sergio Marino, Roberto Dolce, Maria Concetta Orlando, difesa dall’avvocato Fabio Lanfranca, e Giuseppe Lopes. Secondo l’accusa, avrebbero utilizzato soldi della società per pagare alcune sanzioni penali alle quali erano stati condannati proprio in ragione delle cariche ricoperte in Rap, così appropriandosi indirettamente di denaro pubblico.

Ma i legali, anche sulla scorta della giurisprudenza della Cassazione, hanno dimostrato la liceità dell’azione degli imputati che hanno fatto ricorso ai fondi della società in quanto le contravvenzioni si riferivano non a condotte illegittime personali, ma a fatti commessi nell’esercizio delle funzioni. Peraltro il pagamento anticipato delle contravvenzioni aveva fatto risparmiare la Rap.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.