Condividi

Palermo, revocati i lavori a Palazzo Ina: “L’ordinanza tra 15 giorni”

giovedì 20 Febbraio 2020
largo Pasqualino, grattacielo INA

Revocato il provvedimento comunale per i lavori di largo Pasqualino a Palermo. Le perplessità anticipate da ilSicilia.it avrebbero, dunque, avuto un riscontro attraverso il Capo Area Tecnica della Riqualificazione Urbana delle Infrastrutture Nicola Di Bartolomeo.

Di recente i consiglieri comunali Fabrizio Ferrandelli (+Europa) e Giulia Argiroffi (IoOso) hanno effettuato i sopralluoghi nel cantiere edile che stava svolgendo gli scavi per destinare gli immobili a box auto sotto il grattacielo di piazzale Ungheria 73. La rampa carrabile per l’ingresso ai garage doveva essere creata proprio da largo Pasqualino. Questa doveva collegare i locali sotterranei dello stabile per l’accesso alle auto.

Oggi è andata in scena la riunione dei consiglieri comunali che fanno parte della commissione urbanistica. Questa mattina era era stato convocato anche il Capo Area Di Bartolomeo, che ha rifiutato l’invito, inviando una nota scritta: “In riferimento alla richiesta, si chiede l’annullamento della convocazione di che trattasi, in quanto lo scrivente ha provveduto a comunicare l’avvio di procedimento per la revoca in autotutela del permesso di costruire, e trattandosi, di un atto endoprocedimentale, che sarà oggetto di contenzioso, non intende parlare pubblicamente o dare informazioni che possono lenire la validità del provvedimento stante anche l’intervento della Prefettura e della Procura della Repubblica. Pertanto al fine di potere definitivamente riferire in merito alla vicenda ove possono gravare interessi occulti, si chiede di rinviare la convocazione subito dopo la revoca definitiva del permesso di costruire che avverrà tra 15 giorni circa”.  Scrive Di Bartolomeo.

Una lettera che mette nero su bianco la volontà dell’amministrazione in merito al cantiere oramai fermo da tempo. E che senza troppi dubbi non verrà mai più aperto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.