Condividi

Palermo: riapre al pubblico l’Ippodromo della Favorita CLICCA PER IL VIDEO E LE FOTO

mercoledì 15 Dicembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO E FOTO IN BASSO

Dopo quasi otto mesi dalla ripartenza delle corse, sabato 18 dicembre il pubblico tornerà a “vivere” l’Ippodromo della Favorita di Palermo.

Oggi a Palazzo delle Aquile la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa e della resituzione della struttura alla città. Presenti il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore comunale allo sport Paolo Petralia Camassa, insieme ai vertici della Sipet la società che ha avuto dal Comune la concessione trentennale dell’impianto.

Soddisfazione espressa dal sindaco Orlando :”Finalmente questo splendido impianto che sorge all’interno del parco della Favorita, e che costituisce uno dei più belli del nostro paese, riapre . Credo che sia il modo migliore di dire ” auguri” alla società che gestisce l’impianto. Sicuramente saraà fonte di attrazione ulteriore per la nostra città”.

In questi otto mesi dalla ripresa delle corse, l’ippodromo ha dovuto tenere le porte chiuse prima per le restrizioni anti Covid e poi per via della legge regionale contro la ludopatia. La norma, nei fatti, impediva di accettare scommesse all’interno dell’ippodromo perchè nelle vicinanze di due ospedali e di altri ” luoghi sensibili”. E’ stata quindi necessaria l’approvazione da parte dell’Ars di un emendamento apposito per sbloccare l’impasse e darela possibilità di a popolare le tribune della Favorita.

L’obiettivo è quello di trasformare l’ippodromo in un nuovo luogo di aggregazione sociale e culturale per la città: grandi eventi, offerte commerciali, che si mesacoleranno con le arti e mestieri che ruotano intorno e per il cavallo.  L’ippodromo sarà il nuovo luogo dove poter svolgere i concerti in città, la possibilità è stata confermata sia da Orlando che dalla Sipet, così come previsto già nella convenzione sottoscritta. Una nuova opportunità per far tornare  i grandi eventi in città, dunque, visto lo stato in cui versano sia il palazzetto dello Sport, che il Velodromo.

Sabato il taglio del nastro con l’apertura dei cancelli prevista alle ore 12 e la prima gara in programma già alle 12:50 . Sette in totale le corse che verranno disputate . Il programma è impreziosito da due Gran Premi  “Città di Palermo” e dal “Criterium , in memeoria di Biagio Lo Verde; più le quattro corse valide per lo’assegnazione del campionato italiano dei Gentlemen driver.

Per via delle norme anti Covid l’ingresso sarà consentito soltanto a 2.000 persone munite di green pass “rafforzato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.