Condividi
le operazioni

Palermo, rogo traghetto “Superba”: inizia il recupero di auto e mezzi pesanti CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 30 Gennaio 2023

E’ ritornato fruibile l’ormeggio presso il Molo Piave Nord, interdetto per motivi di sicurezza. Intanto, dai garage C/B/A, sono stati sbarcati 60 autoveicoli e 34 mezzi pesanti. Esclusi i mezzi siti nel garage D, in cui si sono sviluppate le fiamme.

Le operazioni di sbarco dei mezzi, sotto la continua supervisione della Capitaneria di Porto, per i profili di sicurezza della navigazione e portuale, in sinergia con i Vigili del Fuoco, i periti della Società GNV e gli operatori portuali, per quanto attiene, ognuno, al proprio campo di competenza, si sono concluse nella serata di domenica 29 gennaio. Nei prossimi giorni, si valuterà di spostare la nave nei pressi della Diga Foranea del Porto di Palermo, per il successivo avvio in cantiere

La Capitaneria di Porto, ricevuti i calcoli sulla stabilità dal Registro Italiano Navale e appurato che la nave avesse riacquistato la propria stabilità, ha disimpegnato i rimorchiatori portuali che, nei giorni scorsi, per ragioni di sicurezza, sono stati impiegati, oltre che in funzione antincendio, anche in continua assistenza, per scongiurare lo sbandamento della stessa, a causa del notevole quantitativo d’acqua utilizzato per lo spegnimento dell’incendio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it