Condividi
Seduta interrotta

Palermo, secondo stop in consiglio comunale in due giorni: mancanza numero legale

mercoledì 31 Maggio 2023
palermo
Comune di Palermo

È la seconda volta in due giorni che il Consiglio comunale di Palermo è costretto a interrompere i lavori per l’assenza del numero legale. In aula avevano relazionato gli assessori alle Attività produttive Giuliano Forzinetti e al Patrimonio Andrea Mineo.

I due esponenti della giunta Lagalla avevano presentato la delibera sul canone unico patrimoniale (che assorbe la Tosap e l’imposta comunale sulla pubblicità). Le modifiche riguardano, fra l’altro, le tariffe per la pubblicità che diventeranno diverse in relazione alle vie divise per categorie, per le targhe degli studi professionali e condominiali fino a 0,5 metri quadrati, per gli stalli delle auto dei tassisti. “La delibera è collegata al piano di riequilibrio comunale e modifica quella precedente che prevedeva un aumento dei canoni per l’occupazione delle aree pubbliche con un incrementi insostenibili per commercianti e cittadini” ha detto Forzinetti a Sala delle Lapidi.

Per l’assessore Mineo la delibera precedente “manifestava discrasie di non poco conto che hanno fatto lievitare i canoni dei concessionari in alcuni casi del 700 per cento. Con la nuova delibera, pur modificando le tabelle, abbiamo mantenuto l’invarianza del gettito“. Il presidente Giulio Tantillo ha annunciato che su questa deliberà si svolgerà un incontro di approfondimento con gli uffici comunali, i capigruppo consiliari e i presidenti delle commissioni interessate alla materia il prossimo 6 giugno. Ma quando il capogruppo della Democrazia Cristiana Domenico Bonanno ha iniziato a presentare una mozione sui “Marciapiedi della memoria” è mancato il numero legale. Era già accaduto ieri. La minoranza aveva protestato stigmatizzando il comportamento della maggioranza di centrodestra. Il presidente Tantillo, anche oggi, è stato costretto a interrompere la seduta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.