Condividi
Al cinema De Seta

Palermo, spettacolo di beneficenza per donne rifugiate e giovani studenti immigrati

venerdì 12 Maggio 2023

Domenica prossima alle 16.30 al cinema De Seta, un grande spettacolo di solidarietà per donne rifugiate e per sostenere giovani studenti immigrati, tra musica, canti, comicità e poesie. Una decina di artisti si esibiranno a titolo gratuito per dare vita ad un piacevole intrattenimento con una finalità umanitaria: quella di sostenere donne rifugiate con bambini piccoli, giovani studenti immigrati e per intervenire nelle situazioni di emergenza e di particolare difficoltà di migranti presenti nel nostro territorio.

La manifestazione, indetta dal club culturale Andromeda, si terrà domenica 14 maggio alle 16.30 presso il cinema De Seta, ai Cantieri culturali della Zisa. Gli artisti si esibiranno tutti a titolo gratuito. Nessun costo è previsto per lo spettacolo. È richiesto soltanto un libero contributo di solidarietà di 10 euro che verrà gestito dall’organizzazione di volontariato “Prima Gli Ultimi. Nessuno è straniero” per le finalità anzidette. Il contributo può essere dato al botteghino del De Seta, anche pochi minuti prima dello spettacolo.
“Vogliamo coniugare – dice il notaio Salvatore Abbruscato, presidente del club Andromeda cultura, divertimento e solidarietà nei confronti delle persone più fragili, dando loro anche un’opportunità di crescita personale e professionale ai fini della ricerca di un lavoro. Con l’occasione daremo vita alla prima edizione del premio letterario Andromeda con importanti riconoscimenti a chi si è distinto in questo campo”.

“È un grande onore e una bella opportunità – dice Rino Canzoneri, fondatore e presidente di Prima gli Ultimiessere stati scelti da un club culturale così importante per sostenere e portare avanti iniziative tendenti a favorire il difficile percorso di integrazione di giovani migranti. Con piccoli gesti di tante persone diamo fiducia e speranza, usciamo dal nostro piccolo recinto e facciamo qualcosa di concreto nei confronti di chi ha tanto bisogno di aiuto. Convinti come siamo che la solidarietà fa bene a chi la riceve, ma soprattutto a chi la fa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Servizio 118, corsa contro il tempo in ambulanza: ecco come funziona CLICCA PER IL VIDEO

Oltre 500 interventi del 118 in 24 ore per il bacino Palermo Trapani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Pellegrino (Fi) ammette: “C’è da ricucire”. Dopo il voto di Trapani il centrodestra a caccia di “pontieri”

Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, nuovo direttore responsabile de ilSicilia.it, incontrano a Bar Sicilia Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars di Forza Italia

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.