Condividi
la seconda giornata

Palermo, tennis in carrozzina: la finale femminile sarà Ricci-Lauro. La marsalese Draghici per lo scudetto juniores

venerdì 14 Aprile 2023

Si è conclusa la seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti Tennis in Carrozzina, organizzati dal Ct Palermo.

Per il tabellone femminile, a disputare la finale, sabato 15 aprile, saranno come da pronostico Vanessa Ricci e Marianna Lauro. La prima, lombarda classe 1991 e numero 71 del ranking, ha sconfitto 6-4 6-4 Silvana Morotti, la seconda la sarda top 40 delle classifiche Itf.

Vanessa Ricci

Nel singolare maschile i semifinalisti sono: Edgar Scalvini (numero 1 del seeding), che ha sconfitto Paiardi, Marco Pincella, Luca Spano e Antonio Cippo.

Edgar Scalvini

Nel Quad, gli atleti con disabilità agli arti inferiori e ad almeno uno di quelli superiori, i due finalisti sono il lombardo Alberto Saja e il campano Mario Alfredo Naselli.

A giocarsi l’ambito scudetto tra gli juniores saranno la 14enne marsalese del Tc Mazara del Vallo Beatrice Draghici e Francesco Felici, vittoriosi in semifinale rispettivamente a spese del campano Alessandro Migliaccio e del pugliese Lorenzo Valentini.

CLICCA QUI PER I TABELLONI AGGIORNATI

Siamo orgogliosi che il Ct Palermo su nostro input abbia richiesto questi bellissimi campionati italiani di tennis wheelchair e siamo altrettanto felici del lavoro che stiamo effettuando su questo settore specifico e su quello relativo ai disabili mentali. Ricordo che tutto è partito tanti anni fa su idea di Gabriele Palpacelli e Tanino Alfano e noi stiamo proseguendo su questo percorso mettendo in campo bellissime iniziative grazie anche alla collaborazione con il Cip“. Così Giorgio Giordano, presidente Fitp Sicilia, presente oggi a Palermo.

Appuntamento domani, sabato 15 aprile alle ore 9, per la terza giornata.

CLICCA QUI PER VEDERE GLI ORARI DELLA TERZA GIORNATA DI SABATO 15 APRILE

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.