Condividi

Palermo, tre giorni di proiezioni per ricordare Charlie Chaplin [VIDEO]

mercoledì 24 Gennaio 2018

Seppur con qualche giorno di ritardo, a causa dei soliti problemi burocratici, a quarant’anni dalla morte di Charlie Chaplin, avvenuta la notte di Natale del 1977, l’associazione Lumpen rende omaggio al più grande cineasta del XX secolo.

Tre le giornate in programma che si svolgeranno a Palermo dal 25 al 27 gennaio, ore 21, nella sala De Seta dei Cantieri culturali della Zisa.

Ci sarà Gian Luca Farinelli, direttore della cineteca di Bologna, l’artefice di un preziosissimo progetto di restauro di gran parte dell’opera di Chaplin“, dice Franco Maresco, direttore artistico dell’associazione Lumpen.

Si comincia con la proiezione di “Charlot emigrante” e “Charlot poliziotto“, entrambi del 1917, seguita da un incontro in cui Farinelli parlerà dell’opera di Chaplin insieme al critico de L’Espresso, Emiliano Morreale, e a Maresco.

Il giorno successivo sarà affrontato il tema delle colonne sonore e proiettati “Charlot pompiere” e “Charlot al pattinaggio“, del 1916, accompagnati dal vivo dal pianista Salvatore Bonafede.

Venerdì 27, infine, in occasione della “Giornata della Memoria” sarà proiettato “Il grande dittatore“; ospite della serata il regista bolognese Germano Maccioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.