Condividi

Palermo, tre giorni di proiezioni per ricordare Charlie Chaplin [VIDEO]

mercoledì 24 Gennaio 2018

Seppur con qualche giorno di ritardo, a causa dei soliti problemi burocratici, a quarant’anni dalla morte di Charlie Chaplin, avvenuta la notte di Natale del 1977, l’associazione Lumpen rende omaggio al più grande cineasta del XX secolo.

Tre le giornate in programma che si svolgeranno a Palermo dal 25 al 27 gennaio, ore 21, nella sala De Seta dei Cantieri culturali della Zisa.

Ci sarà Gian Luca Farinelli, direttore della cineteca di Bologna, l’artefice di un preziosissimo progetto di restauro di gran parte dell’opera di Chaplin“, dice Franco Maresco, direttore artistico dell’associazione Lumpen.

Si comincia con la proiezione di “Charlot emigrante” e “Charlot poliziotto“, entrambi del 1917, seguita da un incontro in cui Farinelli parlerà dell’opera di Chaplin insieme al critico de L’Espresso, Emiliano Morreale, e a Maresco.

Il giorno successivo sarà affrontato il tema delle colonne sonore e proiettati “Charlot pompiere” e “Charlot al pattinaggio“, del 1916, accompagnati dal vivo dal pianista Salvatore Bonafede.

Venerdì 27, infine, in occasione della “Giornata della Memoria” sarà proiettato “Il grande dittatore“; ospite della serata il regista bolognese Germano Maccioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.