Condividi
Seconda edizione sabato 8 luglio

Palermo, “Underwater cleaning 2023”: a caccia di rifiuti nei fondali di Mondello CLICCA PER IL VIDEO

sabato 1 Luglio 2023

A caccia di rifiuti nei fondali del Golfo di Mondello. Ritornerà sabato 8 luglio, infatti, l’iniziativa “Underwater cleaning 2023”, per “ripulire” il mare del golfo della nota località balneare di Mondello, a Palermo.

Si tratta della seconda edizione, dopo quella svoltasi lo scorso anno – che ha visto la partecipazione di centinaia di volontari e “amici del mare” armati di pinne, mascherine e guanti monouso per raccogliere tonnellate di rifiuti di ogni tipo dai fondali di Mondello: dalle bottiglie in plastica e vetro a sacchetti di plastica e persino copertoni di camion.

La manifestazione è voluta, pensata e organizzata, anche quest’anno, da Owac Engineering Company (Open Water company), una società di ingegneria di Palermo che opera nel settore ambientale in chiave green, sviluppando progetti di economia circolare che generino un impatto positivo reale sulla vita delle persone e per il pianeta.

 

 

 

“Confermarsi è molto più complicato che affermarsi. Ma a noi, dal punto di vista professionale, piacciono le sfide e la competizione. E con questa manifestazione vogliamo contribuire alla pulizia del nostro fantastico golfo rimuovendo ogni genere di rifiuto dai suoi fondali, cercando anche di coinvolgere tutti, soprattutto le nuove generazioni, al rispetto dell’ecosistema marino e a un maggiore rispetto dell’ambiente.

 

 

Owac – afferma il Ceo, Rocco Martello, sportivo praticante e già campione italiano di pesca in apnea nel ’96 – pone da sempre l’accento sulla seconda parte del proprio motto “Act circular” uscendo dai propri uffici e mettendosi in gioco anche con il proprio team in favore dell’ambiente in modo pratico e concreto”.

#Uwc23 è organizzata in partnership con I “Club I Canottieri Roggero di Lauria”, la sponsorizzazione di Asja Ambiente Italia spa, il patrocinio di Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia e il supporto operativo di Rap, Water Experience, “Fratelli della Costa”, Acquatica-Apnea Team e Dive 4 Earth.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.