Condividi
senza sosta gli interventi di Rap

Palermo, “vampe” di San Giuseppe: corsa contro il tempo

sabato 18 Marzo 2023

È lotta contro il tempo, a Palermo, per evitare lo scempio delle vampe di San Giuseppe. Mentre nelle ultime ventiquattr’ore si sono concentrati su piazza Kalsa gli interventi della Rap per eliminare le cataste di pannelli di legno, ben tre cassoni riempiti, davanti all’ospedale Civico sono stati dati alle fiamme alcuni cassonetti dell’indifferenziata, anticipando la tradizione per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine.

A segnalare la situazione di pericolo per l’incolumità pubblica è Marcello Alagna, consigliere della IV circoscrizione: “È successo davanti alla fermata dell’autobus, di fronte alla vecchia entrata del pronto soccorso del nosocomio. Negli anni si ripete la maleducazione dei ragazzi che, in mancanza d’altro, danno fuoco agli stessi contenitori per la spazzatura. Non solo ramaglie, bensì altri rifiuti di diversa provenienza, il cui fumo sprigionato potrebbe essere tossico, dice.

Queste le foto dell’intervento di Rap in piazza Kalsa:

Intanto, le squadre dell’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti nel capoluogo, sono intervenute nelle ultime ore da Bonagia a Falsomiele, da Brancaccio all’Arenella. Oltre 200 gli interventi conclusi e quasi 10 mila ingombranti recuperati grazie al lavoro in sinergia con le forze dell’ordine.

Intervento in via Sirillo:

Parallelamente proseguono anche gli interventi di bonifica programmati, come quello di via Volta:

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.